In particolare il nostro software soddisfa questa necessità utilizzando un controllo chiamato lost and found: una volta pianificata e registrata la merce da spedire tramite codice a barre, viene effettuato in automatico dal software il calcolo della differenza tra la merce presente nel magazzino prima del prelevamento della quantità da spedire e la merce prelevata. Se questa differenza è uguale alla quantità di merce presente in magazzino dopo il prelevamento, il lavoro è stato svolto correttamente. Nel caso, invece, le due cifre siano diverse è presente un’anomalia che deve essere corretta.
La gestione di eventuali anomalie e i controlli svolti per rilevarle sono fondamentali per poter garantire un servizio puntuale ed efficiente.
Questa operazione viene svolta durante la mattina: gli automezzi vengono infatti caricati la sera e raramente si ricevono ordini la mattina. Il magazzino risulterà quindi carente di merce e il personale disponibile per poter effettuare operazioni di controllo.
Eventuali anomalie sono successivamente registrate e, in tal caso, viene inviata una notifica riguardante i colli mancanti direttamente al cliente o al trasportatore, che avviserà il cliente della anomalia e darà istruzioni al vettore su come gestire il trasporto della merce.