Jack Soft offre prodotti che permettono una gestione puntuale dei contrassegni e della logistica dei pagamenti. Una corretta amministrazione è fondamentale per le imprese che operano nel settore dei trasporti, proprio a causa della distanza fra le prime e il destinatario e del contatto indiretto fra le parti mediato dal trasportatore.

Una volta che quest’ultimo, in fase di consegna, effettua il ritiro del contrassegno, in assegno o in contanti, periodicamente rimborsa il proprio cliente in due modi differenti. Nel caso di assegni il trasportatore consegna fisicamente una busta con tutti gli assegni ritirati nel periodo, mentre nel caso di contanti il trasportatore effettua un bonifico al cliente per il valore totale dei contanti ritirati.
Il nostro software si occupa quindi di inserire nel documento merce il valore e il tipo di incasso del contrassegno e di calcolare immediatamente il valore attivo del servizio contrassegno in base all’importo e al contratto del cliente. Alla consegna l’autista incassa il pagamento del contrassegno nelle modalità richieste e rientra poi presso il trasportatore con i documenti firmati e l’importo della consegna. L’effettivo incasso del contrassegno viene poi verificato e registrato a sistema dal trasportatore, modificando lo stato di incasso del contrassegno stesso.
Una tantum il trasportatore genera delle distinte contrassegno che raggruppano i contrassegni incassati. Le distinte contrassegno di assegni vengono pianificate affinché possano essere consegnate al cliente: viene creato un registro movimenti e vengono quindi inserite all’interno di un ordine di trasporto. Per quanto riguarda il pagamento in contanti viene utilizzata la distinta stessa come documento guida per effettuare il bonifico di rimborso al cliente.
Le distinte contrassegni vengono quindi consegnate fisicamente o consolidate tramite bonifico, a seconda che si tratti di contrassegno di assegni o contanti e viene modificato lo stato del ciclo di vita del contrassegno sui doc merce in “consegnato”.
Periodicamente vengono poi generati i DDT di fatturazione del servizio contrassegno che sommano i valori dei servizi contrassegno indicati sui doc merce. Questi DDT sono quindi fatturati e inseriti nella fattura cliente con i DDT dei servizi di trasporto.