
In Jack Soft siamo specializzati nella gestione dei trasportatori, delle piattaforme di distribuzione, dei magazzini per lo smistamento e/o stoccaggio dei prodotti e per la gestione degli ordini e della distribuzione. Dal punto di vista operativo, i nostri prodotti sono realizzati specificamente per le aziende che trasportano e gestiscono prodotti freschi, surgelati e secchi e vengono sviluppati sulle dimensioni (scadenze, lotti, bordereau…) e sui processi (arrivi, partenze, stoccaggio, picking…) tipici del settore.
Il nostro software permette alle compagnie di accedere immediatamente, per ogni lotto, a tutti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate e tempestive.
Tecnologia

La sfida principale per tutte le aziende nell’ambiente competitivo è quella di raggiungere il più adeguato livello di saturazione del sistema produttivo e l’ottimizzazione della gestione interna. Jack è un sistema informativo avanzato che consente di armonizzare le funzioni aziendali con una rapida risposta all’evoluzione del mercato.
Studiato per lavorare su qualsiasi piattaforma e sviluppato con tecnologie di avanguardia, Jack è in grado di sfruttare appieno tutte le tecnologie attualmente disponibili e quindi di soddisfare ogni necessità del cliente con soluzioni sempre più innovative.
Il prodotto è sviluppato ad oggetti ed è composto dal Core e dalle Applications. Il Core è il nucleo del prodotto, che è genitore di tutte le funzionalità di base utilizzate dalle Applications.
Core e Applications
AGGIUNGI IMMAGINI SOFTWARE
Il Core è un insieme di librerie e tool per lo sviluppo di applicativi gestionali e non in linguaggio Java. Queste librerie permettono di ridurre i tempi di sviluppo delle applicazioni e di garantirne l’evoluzione. Tra le principali funzioni svolte dal core spiccano :
- Accesso al Data Base (Oracle, DB2, Postgress, FireBird)
- Sviluppo di form, tabelle e reportistica in modo assistito.
- Gestione della internazionalizzazione.
- Gestione del desktop utente (accessi, look, layout, etc..)
- Supporto tramite internet (Applet, Servlet WebStart).
L’architettura del software permette il funzionamento autonomo di ogni singolo modulo, compresi i sistemi fortemente integrati che prevedono numerosi scambi e condivisioni di dati tra aree applicative diverse.
La gestione dei database avviene sotto il controllo di alcune classi, che costruiscono dinamicamente le istruzioni SQL e le ottimizzano per il database utilizzato. Tali classi sono anche responsabili di aggiornare continuamente la versione della tabelle per allinearle al livello innovativo attuale. Grazie a Jack è possibile realizzare una configurazione distribuita dei dati portando su elaboratori diversi le varie aree aziendali per consentire un parallelismo ed una indipendenza di elaborazione senza perdere la visione unitaria dei dati.
L’interfaccia utente permette di scegliere il diverso tipo di “Look & Feel”, colori e icone per meglio integrarsi alle diverse piattaforme su cui viene utilizzato. L’utilizzo di una grafica professionale, abbinata ad una gestione coordinata di spazi, dimensioni, colori e suoni, si osserva in interfacce di facile utilizzo ed apprendimento. Questi dettagli, uniti alla possibilità di decidere i contenuti delle finestre di navigazione dei dati, permettono una personalizzazione in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente. Tutti gli output possono inoltre essere stampati su archivi nei formati:
- PDF per l’archiviazione
- CSV o RTF per l’interscambio con applicativi di Office Automation quali StarOffice, OpenOffice o MicrosoftOffice
- html per la pubblicazione sui siti internet.
Sulla base del Core sono stati realizzati diversi moduli, la cui completa installazione permette una gestione completa del ciclo degli acquisti, delle vendite e della produzione. I dati stessi sono poi utilizzati dalle funzioni statistiche e di controllo di gestione per la generazione delle informazioni necessarie a fini decisionali.
Gli operatori saranno in grado di ricostruire in qualsiasi momento l’esatta situazione in una determinata data, questo grazie all’assenza di sequenze operative vincolanti, all’elaborazione dinamica dei dati e all’intreccio di questi nell’esatta sequenza temporale in cui sono avvenuti. La struttura di navigazione permette agli operatori di eseguire controlli puntuali su tutte le operazioni, mentre le analisi dei dati consentono di avere una visione sintetica di tutte le informazioni aziendali.
La nostra offerta si compone dei seguenti moduli: