Produzione

Lavorazioni interne ed esterne

I ritmi frenetici del mercato e la continua ricerca di un prodotto con elevati standard qualitativi, rappresentano oggi alcuni degli stimoli che influenzano costantemente lo sviluppo di questo modulo, al fine di soddisfare le singole esigenze dei responsabili di produzione. 

Grazie ad un corretto e puntuale controllo della produzione, il sistema di produzione potrà raggiungere due obbiettivi fondamentali, a prescindere che esso sia standardizzato o adattato:

Grazie ad un corretto e puntuale controllo della produzione, il sistema di produzione potrà raggiungere due obbiettivi fondamentali, a prescindere che esso sia standardizzato o adattato:

Contenimento dei costi

Rispetto delle specifiche del prodotto

Il nostro sistema di controllo della produzione può essere utilizzato sia in modo manuale che assistito.

M
A
N
U
A
L
E

Nella procedura manuale l’elaboratore si limita a fornire i dati richiesti, quali: raggruppamento ordini, calcolo fabbisogni, fogli di lavoro per permettere lo svolgimento delle fasi fino alla fine del ciclo di produzione. I dati ottenuti permettono di inserire ordini ai fornitori per l’approvvigionamento di materie prime, di programmare il lavoro presso le aziende terze o i dipartimenti interni, e di controllare e seguire lo svolgimento del lavoro, determinando i costi sia del semilavorato che del prodotto finito.

Nel procedura assistita il programma suggerisce al responsabile gli ordini di produzione e le commesse, determina i fabbisogni, propone ordini a fornitori tenendo in considerazione il magazzino delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Il controllo dello svolgimento delle lavorazioni può essere integrato con punti di verifica che permettono di prevedere scostamenti di produzione e di prevedere azioni correttive. In questa opzione la pianificazione del lavoro e il controllo dei costi chiudono il ciclo produttivo. 

A
S
S
I
S
T
I
T
A


Ugualmente in entrambi i casi la complessità della determinazione degli ordini di lavoro e il relativo controllo nelle fasi di lavorazione e di rientro del prodotto finito è agevolato dal sistema, che fornisce tutti i dati per una corretta gestione della problematica, sia durante la fase di lancio che durante il controllo della produzione. 


Il modulo produzione si occupa di gestire anche gli aspetti puramente fiscali. Essi sono regolati in modo tale da permettere al reparto amministrativo di avere in tempo reale il valore dei prodotti in corso di lavorazione, l’esposizione verso i lavoranti, il valore di magazzino e tutti i riscontri necessari per la produzione di bilanci e budget. 

IMMAGINE SCHERMATA